LE HAWAII SI SONO TRASFERITE IN SARDEGNA!

L’ Ogliastra è Paradiso e non c’è dubbio alcuno, ma pensate che nel bel mezzo di tutto ciò, c’è qualcosa di bello in modo particolare: venti miglia di costa selvaggia e incontaminata!

BAUNEI“Per definizione uno degli ultimi paradisi naturali, dove specie faunistiche come il Gabbiano Corso, il Falco della Regina e il Marangone dal Ciuffo, nidificano e vivono in simbiosi con un ambiente naturale ricco di endemismi, custoditi gelosamente dai guardiani del territorio: i pastori che ancora oggi pascolano le greggi di capre.”

Chiudete gli occhi, cliccate sul pulsante dell’immaginazione ed iniziate a pensare ad un luogo dove la bellezza del mare, le spiagge e quella della montagna non si escludano l’un l’altra, ma convivono in estrema simbiosi. Un luogo dove l’acqua del mare sia dapprima turchese, verde smeraldo, ma anche chiarissima. Immaginate che i monti finiscano a picco sul mare e si sposino dolcemente.

BAUNEI2

Immaginate un luogo dove la dolcissima melodia delle onde che si infrangono a riva sia l’unica presente, dove i pesci nuotano fino a riva e le stelle marine vivono tra gli scogli poco più in là. Immaginate che, mentre nuotate in un mare cristallino, l’aquila reale o il falco pellegrino volteggino in cielo.

 

Ma soprattutto, pensate che  l’uomo non regni ancora sovrano: che non ci siano case o strade e non una sola goccia di cemento alcuna.

BAUNEI3

Tutto questo esiste davvero, lungo la Costa di Baunei. Qui le falesie, arretrando dolcemente verso l’aspro Supramonte, lasciano spazio a insenature mozzafiato di ciottoli bianchi incastonate fra mare e roccia: le Cale.

 

Siamo in Ogliastra, nella fascia costiera del Parco del Gennargentu, il Golfo di Orosei in termini geografici.

20170811_140444

Qui flora e fauna sono padrone. Da queste parti, non è strano avvistare una capretta sulla falesia pochi metri sul mare. Non vi sono strade asfaltate per arrivare. Non ci sono neanche le tipiche torri di avvistamento di cui l’isola è stata munita per prevenire le incursioni saracene.

La natura ha fatto da sé per proteggere questo territorio: le falesie si ergono fino a 500 metri sul livello del mare, rendendo questo tratto di costa uno tra i più impervi e selvaggi del mediterraneo. 

SI

Ogni giorno, da Arbatax e Santa Maria Navarrese, ti portiamo in barca lungo la Costa di Baunei(Ogliastra). Le escursioni in motonave partono dal Porto di Arbatax o dal Porto Turistico di Santa Maria Navarrese e arrivano alle cale del Golfo di Orosei, ormai famose in tutto il mondo: Cala GoloritzéCala MarioluCala SisineCala Biriola e Cala Luna. Raggiungiamo anche la Grotta del Fico e le Grotte del Bue Marino. Durante la navigazione è possibile ammirare Pedra LongaCapo Montesanto, la Grotta dei Colombi, i fiordi di Portu Quau e Portu Pedrosu e l’isolotto d’Ogliastra.

cale

Come potete vedere, ci sono diverse Linee: rossa, verde, blu, arancio, celeste, a seconda di quali siano le tappe che preferite!

La flotta è composta da sei motonavi con portata dai 120 ai 300 posti!

moto

Vi accompagnerà alla scoperta della Costa di Baunei con una delle sei motonavi. Le motonavi sono l’ideale per una gita alle Cale, uno degli angoli più suggestivi di tutto il Mediterraneo.
Con portate diverse tra loro, le motonavi del Nuovo Consorzio possono soddisfare ogni esigenza. Ad esempio, le gite in bassa stagione come nel periodo più caldo dell’estate, gite per scolaresche o anziani, per portatori di handicap oppure rientri per escursionisti.

Ma come funziona la gita?

111

Si parte al mattino e si rientra di pomeriggio.
La giornata è scandita dai bagni in spiaggia e dalla visita della costa a bordo.
Pranzo al sacco o nei punti di ristoro!
IMG-20170817-WA0013
Quello che vi consiglio e di acquistare il biglietto almeno un giorno prima!
Se lo farete online potrete avere uno sconto del 10%, inserendo l’apposito codice che vi verrà indicato sul sito!
Ora ditemi, voi cosa state aspettando?
Daniela C.

2 pensieri su “LE HAWAII SI SONO TRASFERITE IN SARDEGNA!

Rispondi a danistravelblog Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...